Crema solare per bambini: Quale acquistare? Classifica delle migliori

Le migliori creme solari per bambini sono formulate appositamente per dare ai più piccoli la massima protezione dai raggi solari e favorire un’abbronzatura senza rischi. Aiutano a prevenire scottature, riducono i rischi di allergia ed evitano l’arrossamento della pelle con formule specifiche per i più piccoli, leggere e facili da applicare, resistenti ad acqua e sabbia, con filtri UVA e UVB.

È fondamentale proteggere la pelle dei bambini dal sole per evitare scottature e danni a lungo termine, come il cancro della pelle. Un’esposizione prolungata al sole durante le ore più calde potrebbe provocare danni sia a breve termine, come eritemi, dermatiti, macchie scure o scottature, sia a lungo termine con problemi ben più seri quali tumori cutanei.

I bambini hanno una pelle particolarmente sensibile che è più suscettibile ai danni dei raggi solari rispetto agli adulti. Diventa dunque particolarmente importante scegliere la crema solare giusta, capace di offrire una protezione elevata, senza utilizzare ingredienti compromettenti.

Perché acquistare una crema solare specifica per bambini

Crema solare sfp50 per bambini

Offerta1
NIVEA SUN Latte Solare Kids Ultra Protect & Play FP50+ 150 ml, Protezione solare per bambini...
  • Bambini protetti – Questa crema per bambini protegge in maniera immediata e duratura dai raggi UVA/UVB e si prende cura della pelle delicata dei bimbi
Offerta2
BioNike Defence Sun Baby & Kid - Latte Solare Fluido per Bambino e Neonato SPF 50+, Azione...
  • Latte solare waterproof fluido, dalla consistenza leggera, protegge dai danni dei raggi solari UVA e UVB e favorisce i meccanismi di riparazione naturali della cute, donando una pelle protetta e...
3
NIVEA SUN Maxi Crema Solare Spray Solare Kids Protect & Care FP 30 270 ml, Crema solare bambini...
  • Bambini protetti – Questa protezione solare 30 protegge efficacemente dalle scottature dei raggi UVA/UVB e si prende cura della pelle delicata e sensibile dei bimbi
Offerta4
Rilastil Sun System Baby Latte Vellutato per Pelle Sensibile del Bambino, Resistente all'Acqua,...
  • LATTE VELLUTATO di facile applicazione, formulato per la pelle sensibile dei bambini. Ad azione antiossidante, previene l’insorgenza di scottature, macchie ed eritemi solari
Offerta5
NIVEA SUN Crema Solare Kids Protect & Play FP50+ in flacone da 200 ml, Protezione solare per bambini...
  • Bambini protetti – Questa crema per bambini protegge efficacemente dalle scottature dai raggi UVA/UVB e si prende cura della pelle delicata dei bimbi
6
BioNike Defence Sun Baby & Kid - Latte Spray Solare per Bambini SPF 50+, Azione Protettiva e...
  • Latte spray solare waterproof dalla consistenza leggera, protegge dai danni dei raggi solari UVA e UVB e favorisce i meccanismi di riparazione naturali della cute, donando una pelle protetta e...

Il sole fa senz’altro bene alla salute. Nei bambini, è importante soprattutto per il metabolismo della vitamina D, quindi per il corretto funzionamento dei tessuti scheletrici, ossa e denti in primis. Tuttavia, una sovraesposizione ai raggi solari può causare danni alla pelle sia a breve, che a lungo termine, perché la pelle è ancora in fase di sviluppo e le cellule che producono melanina sono meno reattive rispetto a quelle degli adulti.

La crema solare, di buona norma, andrebbe usata tutto l’anno, a prescindere dalle stagioni. Tuttavia, siamo consapevoli del fatto che la maggior parte dei genitori si limita ad utilizzarla quando comincia la stagione estiva. In particolar modo, è bene ricordare che la crema solare va applicata in ogni momento della giornata, soprattutto quando il bambino trascorre più tempo fuori casa, all’aperto, per giocare o per fare delle passeggiate.

I bambini hanno una pelle più sottile rispetto a quella degli adulti, quindi risultano sensibili alle radiazioni ultraviolette, le quali possono penetrare più facilmente in profondità. Inoltre, il film idrolipidico che ricopre in modo naturale la pelle ed altri sistemi di protezione del corpo, come la termoregolazione, nel loro caso sono solo parzialmente sviluppati; ciò comporta un più elevato rischio di disidratazione.

Le creme solari che sono commercializzate per i bambini tendono ad essere ad alto fattore. sono senza profumo, con lo scopo di ridurre il numero dei potenziali allergeni tra gli ingredienti. la pelle di neonati e bambini è più sensibile degli adulti.
Considerando quindi un meccanismo di auto protezione più debole nei bambini, bisogna prestare particolarmente attenzione quando si tratta dell’esposizione prolungata dei più piccoli al sole; in spiaggia non deve mai mancare un cappellino possibilmente a tesa larga, dell’acqua naturale da far bere a intervalli regolari e ovviamente una buona crema solare scelta correttamente in base alle esigenze specifiche del bambino.

Sia le creme solari degli adulti, che quelle dei bambini offrono lo stesso livello di prestazioni a parità di fattore di protezione, ma è sempre meglio fare attenzione e assicurarsi che il bambino non abbia una reazione allergica al prodotto per i grandi.

Alcune creme solari per bambini sono colorate, per aiutare i genitori a vedere se hanno coperto completamente la pelle del piccolo. Si possono trovare prodotti in spray o anche roll-on per rendere l’applicazione più semplice per i bambini più agitati.

Perché è così importante

Il prodotto solare è solo uno degli strumenti a disposizione per la protezione dai raggi UV, poiché non esiste nessun prodotto in grado di schermare tutte le radiazioni. La protezione nei bambini e nell’adolescenza è fondamentale. Se, a breve termine, un’eccessiva esposizione al sole può provocare disidratazione, colpi di calore e scottature, a lungo termine potrebbe addirittura aumentare il rischio di sviluppare un tumore alla pelle.

La pelle dei più piccoli è vulnerabile alle scottature e tra il 50 e l’80% dei danni solari si verifica durante l’infanzia e l’adolescenza. Le radiazioni ultraviolette possono infatti alterare la struttura del DNA cellulare provocando danni sia a lungo termine che a breve termine. Ecco perché diventa fondamentale proteggere la pelle dei più piccoli utilizzando specifici prodotti solari per bambini.

Come scegliere la miglior crema solare per bambini

Il fattore di protezione solare dovrebbe preferibilmente essere compreso fra i 30+ e i 50+ per assicurare un livello di protezione medio-alto.

Affinché un prodotto possa definirsiprodotto solare” questo deve garantire una protezione minima dai raggi UVA, pari almeno ad 1/3 dell’SPF dichiarato in etichetta: tali prodotti si riconoscono dall’apposito bollino cerchiato con all’interno la dicitura “UVA” riportato sulla confezione.

Evitare creme solari per bambini con presenze eccessive di conservanti. Le formulazioni non devono essere troppo aggressive, quindi preferire ingredienti naturali che rispettino la delicatezza della pelle dei più piccoli.

Cosa sono i raggi Uva e Uvb?

I raggi UVA sono il 95% dei raggi ultravioletti che arrivano sulla nostra superficie e sono presenti tutto l’anno. Sono particolarmente aggressivi perché facilitano la produzione dei radicali liberi, scatenando processi di ossidazione che vanno a intaccare le fibre di elastina e collagene. Come conseguenza la pelle perde elasticità e tono, inizia a mostrare un rilassamento evidente e contestualmente la formazione di rughe.

Gli UVB sono i raggi che donano alla pelle il colorito sano e bronzeo a cui tutti aspirano durante i mesi estivi. Gli UVB sono responsabili degli eritemi solari e contribuiscono anche loro alla formazione di tumori della pelle.

Cosa vuol dire SPF

SPF è l’acronimo di Sun Protection Factor, ovvero la quantità di tempo in cui la protezione solare protegge la pelle dai raggi UV. Più alto è l’SPF, più a lungo durerà la protezione.

Il fattore di protezione solare, ovvero, il numero accanto alla dicitura SPF, indica il tempo che si potrebbe impiegare per scottarsi dopo averla applicata, rispetto a quando non la si indossa. Una lozione con SPF30 moltiplicherà il tempo che ci mettete a scottarvi per 30, per un totale di 300 minuti.

Classifica delle migliori creme solari per bambini

miglior crema solare per bambini

Scopriamo le 10 migliori creme solari per bambini presenti sul mercato. In questa classifica è stato preso in considerazione il rapporto qualità-prezzo, ma soprattutto le creme approvate da consumatori e consigliate dai pediatri.

  • Angstrom Protect – Miglior crema solare per bambini

Leggero e profumato, è pratico nel formato spray e lascia la pelle morbida e ben idratata tra un bagno e l’altro. Contiene Glicerina, umettante, e Vitamina E, nota per le sue proprietà anti-radicali liberi che rallentano l’invecchiamento cutaneo e prevengono i danni sulla pelle.

La texture a base acqua si assorbe in fretta ed è facile da massaggiare. Non unge, non appiccica ed è adatto anche per le pelli molto sensibili.

  • Photoderm Kid Lait Spf50+

Photoderm Kid Lait Spf50+ 100 Ml
  • Cosmesi bambini protezione solare corpo - protezione solare

Il latte garantisce un’elevata protezione contro i raggi UVA e UVB. Inoltre contrasta i danni cellulari causati dal sole, attivando le difese naturali della pelle. offre un’applicazione rapida e uniforme, grazie alla sua texture leggera e trasparente.

Resiste all’acqua, è privo di parabeni e ha un’ottima tollerabilità sulla pelle. Non è comedogenico e non contiene octocrilene.

  • Garnier Ambre Solaire Advanced Sensitive

Adatta a viso e corpo, IP 50+ per una protezione elevata da raggi UVB, UVA e UVA lunghi, è la soluzione ideale per pelli chiare e sensibili al sole. La texture è leggera e facile da applicare, ben salda sulla pelle grazie alla tecnologia Netlock, 0% unto, 0% appiccicoso.

All’acqua fino a 80 minuti, è estremamente resistente al sudore e a sabbia, sale e cloro. Formuna ipoallergenica senza profumo, parabeni o coloranti. Applicare in modo uniforme sulla pelle asciutta immediatamente prima dell’esposizione al sole, massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento.

  • Avene Spray SPF 50-200 

lo Spray bambino SPF 50+ offre una consistenza fluida e leggera da applicare, un film protettivo rinforzato e ha una formula molto resistente all’acqua. Ha un profumo delicato e gradevole, si spalma facilmente e non unge.

  • La roche posay Anthelios DERMO-PEDIATRICS

Una protezione solare perfetta per la pelle sensibile e delicata dei bambini. Protegge la pelle creando una barriera contro i raggi UVA e UVB e aiuta a prevenire i danni causati da raggi Infrarossi-A e inquinamento. La sua formula forma una barriera resistente alle aggressioni esterne. La texture è molto fluida per un’applicazione facilitata.

  • Omia Eco Bio Bambini SPF 50+

Offerta
Omia, Latte Solare Eco Bio Bambini SPF 50+ Viso e Corpo, Protezione Solare Bambini Molto Alta per...
  • PROTEZIONE: Il latte solare SPF 50+ Bambini contiene uno schermo fisico che riflette i raggi solari, protegge adeguatamente le pelli delicate e sensibili dei bambini sopra i sei mesi

Il suo formato da 100ml permette di portarlo anche in vacanza se si parte in aereo col bagaglio a mano, non contiene parabeni, siliconi e altre sostanze e protegge dai raggi UVA e UVB. è ideale per tutta la famiglia ed è ottimo per idratare la pelle perché contiene, tra l’altro, olio di mandorle.

  • Prep Latte Solare Kids Dermoprotettivo SPF 50+

Prep, Latte Solare Kids Dermoprotettivo SPF 50+, Spray Bambini, Protezione Solare Raggi UVA e UVB
  • PROTEZIONE ALTA: Grazie al suo fattore di protezione molto alto, questa crema solare per bambini è in grado di proteggere la pelle dall'azione nociva provocata dai raggi UVA-UVB durante...

Leggero e profumato, è pratico nel formato spray e lascia la pelle morbida e ben idratata tra un bagno e l’altro. Non unge, non appiccica ed è adatto anche per le pelli molto sensibili. È consigliato per la protezione della pelle dei più piccoli dai raggi solari al mare e in piscina. La texture a base acqua si assorbe in fretta ed è facile da massaggiare. Contiene Glicerina, umettante, e Vitamina E, nota per le sue proprietà anti-radicali liberi che rallentano l’invecchiamento cutaneo e prevengono i danni sulla pelle.

Come applicare la crema solare

24-48 ore prima di utilizzare la crema su tutto il corpo del vostro bambino, testatela su una piccola zona, per verificare che non abbia un effetto irritante. Assicuratevi che sia resistente all’acqua e che abbia una texture facile da spalmare.

La crema solare va spalmata a pelle asciutta e non sudata. L’applicazione va ripetuta ogni 2 ore, anche quando si tratta di una crema waterproof, e anche se il bambino non fa il bagno nel corso delle due ore.

Iniziate applicando la crema solare sui bambini almeno mezz’ora prima di uscire all’aperto in modo che abbia il tempo di assorbirsi. La quantità da applicare deve essere adeguata, Riapplicate frequentemente la crema, all’incirca ogni 2 ore, soprattutto dopo il bagno.

Agitare bene il contenitore e distribuire la protezione solare su tutta la pelle esposta. Prestare particolare attenzione alle zone sensibili come il naso, le orecchie e i piedi. Ricordate che anche la sudorazione, il movimento, le docce e l’asciugatura rimuovono la crema dalla pelle.

Per evitare di far scottare i bambini, cercate di evitare di farli stare al sole nelle ore più calde della giornata, tra le 11 e le 15. Per essere più sicuri, oggi è possibile acquistare anche magliette o capellini in tessuti con filtri per raggi UV.

Lascia un commento